Sono 761 milioni di euro. Sono 22.028 aziende e “pesano” più della media nazionale
Le “imprese in rosa” del Friuli Venezia Giulia producono il 6,6% del valore aggiunto della regione, per un valore assoluto di 761,4 milioni di euro. Il dato si riferisce alle imprese che depositano i bilanci ed emerge dall’analisi del Centro Studi della Camera di Commercio di Pordenone e Udine, secondo la quale in Friuli Venezia Giulia crescono le società di capitale guidate da donne e crescono anche i ruoli esecutivi femminili nelle aziende della regione.
In particolare rispetto al 2021, il 2022 ha segnato un +4,5% di società di capitali femminili, al netto delle cancellazioni d’ufficio, e addirittura un +9,1% rispetto al 2019: oggi ci sono dunque 4.021 società di capitale femminili, il 15,8% delle società di capitale registrate della regione.
Anche a livello di ruoli esecutivi si registra una lieve crescita, di 128 unità, tra 2021 e 2022: nel 2021 se ne contavano 31.935 e 32.063 nel 2022, di cui il 53,1% come socio o socio di capitale, il 37,8% come amministratore e il 9,2% in altre cariche.
Leggi tutto l’articolo de IlFriuli.it